Museo Civico "Carlo Verri" Biassono Pizzi, trine e lini. La dote della nonna 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 |
![]() ![]() ![]() |
![]() Ciascun filo è tenuto teso da un rocchetto, "fusello", in legno tornito, al quale è avvolto. I fuselli vengono manovrati, svolgendo il filo necessario man mano che procede il lavoro. Le coppie di fili vengono così annodate e intrecciate, creando il lavoro che si sviluppa progressivamente aderendo alla superficie del tombolo, con un intreccio che segue uno schema disegnato su una carta applicata al tombolo. ![]()
![]() Merletto a fettuccia |
![]() via san Martino, 1 20046 - Biassono (MI) tel./FAX 0392201077 cel. 3343422482 e-mail info@museobiassono.it |
![]() ![]() ![]() |