Museo Civico "Carlo Verri" Biassono La vite e il vino in Brianza dai celti al D.O.C. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 2627 28 29 30 |
![]() ![]() ![]() |
Riportiamo solo le opere cui abbiamo attinto notizie e immagini. - AA.VV. - Archaeotrade, antichi commerci in Lombardia orientale, 2008, pp. 225-246. - AA.VV. - Atlante del mondo romano, 1982, pp. 182, 183. - AA.VV. - I Celti, Bombiani, Milano 1991 pp. 170, 96, 28. - AA.VV. - Italia "Ommium terrarum alumna", Credito Italiano, 1998, pp. 294. - AA.VV. - Vigne i vini nel Piemonte antico, 1994, pp. 45-101. - AA.VV. - "Vitis et vinum", la vite e il vino dall'antichità al Merlot del Ticino, Gruppo Archeologia Ticino, Bellinzona 2006. - Ada Antonietti - Coltivazione della vite e produzione del vino, Museo di storia della mezzadria "Sergio Anselmi", Senigallia 2008. - Basilio Bertucci - Bacco in Monte di Brianza, Carlo Giuseppe Quinto, Milano 1711. - "100 cantine" - I tascabili di Ville&Casali, Eli Edizioni Living International, Roma 2009. - Carlantonio De Capitani - Catechismo d'agricoltura spiegato ai fittajuoli ed i contadini in quattordici discorsi, III voll. Silvastri Milano, 1855. - Loredana D'Emilio - Miti e riti del vino, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Abruzzo, 2006. - Alfio D'Urso Pennisi - Dizionario enologico, Ulrico Hoepli, Milano 1910. - Antonio Lolli - Lezioni d'enologia tenute dal dott. Antonio Lolli in Merate nell'autunno 1876, Reprint Libreria Zappa 2005. - Guido Lopez (a cura di) - La Brianza vista da Alessandro Greppi, Consorzio Brianteo Villa Greppi, 2007. - Massimo Montanari - L'alimentazione contadina nell'alto Medioevo, Liguori editore, 1979. - Isabella Nobile De Agostini - L'età romana, Museo Archeologico di Como, 2004. - Carlo Ravizza - Un curato di campagna. Schizzi morali, Ermenegildo Besozzi, Milano 1852. - Paul Scheuermeier - La lombardia dei contadini, 1920-1932, Grafo Edizioni Brescia 2001. - Giuseppe Sicheri - Il libro completo del vino, Ed. De Agostini, Novara, 2008. - Oberto Spinola - Il museo Martini di storia dell'enologia, Martini&Rossi, Torino. - Carlo Verri - Saggio di agricoltura pratica delle viti, Brescia 1803. - Carlo verri - Del vino discorsi quattro, Milano 1823. - "ARCHEO" - anno XXII, numero 9 - settembre 2006 - "ARCHEO" - numero 80 - ottobre 1991 - "ARCHEO" - numero 81 - novembre 1991, pp. 80, 92, 93 Fotografie e immagini La maggioranza delle immagini riportano in didascalia le indicazioni di provenienza o le referenze fotografiche; altre sono state reperite nell'archivio del GRAL. In particolare: - gli acquarelli di Alessandro Greppi sono stati riprodotti da Lopez, 2007. - la riproduzione della "vite maritata" è tratta da AA.VV., Vitis e Vinum, 2006. - "Nella tinera" è tratta da Scheuermeier, 2001. - Lo schema del "torchio alla latina" è tratto da D'Emilio, 2006. - L'"Assaggio" è tratto da Sicheri, 2008. |
![]() via san Martino, 1 20046 - Biassono (MI) tel./FAX 0392201077 cel. 3343422482 e-mail info@museobiassono.it. |
![]() ![]() ![]() |