titolo mostra   Autorità Precedente | Autorità Successiva INTRODUZIONE   |   MILANO   |   ZECCHE MINORI  
Zecca di Milano - Regno Lombardo Veneto; Francesco I d'Asburgo (1815-1835)
Seleziona scheda:
Regno Lombardo Veneto; Francesco I d'Asburgo (1815-1835)
Francesco, salito al trono come Francesco II nel 1792, era diventato nel 1804, in previsione dello scioglimento del Sacro Romano Impero, Francesco I Imperatore d'Austria.
Dopo la sconfitta di Napoleone, l'Austria giunse al tavolo delle trattative di pace come potenza principale. Il Congresso di Vienna (9 giugno 1815) riconobbe così all'Austria Milano e Venezia, già occupate dall'esercito di Francesco I. Con atto costitutivo del 7 aprile 1815, Milano e Venezia formarono il Regno Lombardo-Veneto.
Negli anni seguenti la politica di Francesco I, assolutistica e conservatrice, determinò sentimenti di ribellione antiaustriaca soprattutto nei territori periferici, quali il Lombardo-Veneto, che coinvolsero la classe intellettuale e i ceti più elevati e generarono il sorgere di società segrete tra cui la Carboneria.
Francesco I morì a Vienna il 2 marzo 1835. D'indole leale e benevola nel privato, fu in politica estremamente severo e autoritario, ma il suo profondo senso di giustizia fu spesso soffocato dalle esigenze della politica.

Moneta
n. 1850
Moneta
n. 1860
Moneta
n. 1870
Moneta
n. 1880
Moneta
n. 1890
Moneta
n. 1900