|
||||||||||
Francesco I Sforza duca IV (1450-1466)
Francesco I Sforza,
nato nel 1401, fu avviato alla carriera militare dal padre,
il celebre condottiero Muzio Attendolo Sforza. Rimase a Napoli al servizio di
Giovanna II sino al 1425 quando si mise al soldo di Filippo Maria Visconti. Seguirono
oltre venti anni di alterne alleanze e scontri con Milano sino a quando nel 1447,
mentre stava accorrendo a Milano per soccorrerla perché minacciata dalle
truppe veneziane, venne raggiunto dalla notizia della morte del suocero (Francesco
aveva sposato Bianca Maria Visconti figlia di Filippo Maria). Si mise perciò
al servizio della neonata Repubblica Ambrosiana proteggendo così le sue
mire sulla città da altri pretendenti.
Riuscì ad ottenere l'investitura a duca di Milano il 22 marzo 1450. Nei primi anni ci furono ancora guerre con Venezia, i Savoia e Monferrato sino al 1454 (Pace di Lodi). Seguirono una decina d'anni di pace per lo Stato di Milano, minacciata solamente dalle pretese di Carlo VII d'Orleans, erede di Valentina figlia di Gian Galeazzo Visconti. Francesco Sforza mori l'8 marzo 1466 lasciando lo Stato nelle mani della moglie Bianca Maria Visconti e del figlio primogenito Galeazzo Maria.
|