titolo mostra   Autorità Successiva INTRODUZIONE   |   MILANO   |   ZECCHE MINORI  
Zecca di Milano - Berengario I (888-915)
Seleziona scheda:
Berengario I (888-915)
Berengario I, duca e marchese del Friuli, nipote per parte di madre di Ludovico il Pio, ottenne nell'888 la corona d'Italia. Fu sconfitto l'anno successivo alla Trebbia da Guido di Spoleto che gli tolse la corona. Dopo la morte di Guido (894) e del figlio Lamberto (898), poi di Arnolfo di Carinzia (899), riottenne il regno, riconfermato nel 905 dopo la sconfitta di Ludovico di Borgogna. Nel 915 ebbe la corona imperiale da papa Giovanni X. Fu sconfitto da Rodolfo di Borgogna nel 923. Morì l'anno dopo, pugnalato in una chiesa di Verona.
Durante il suo regno la Pianura Padana subì massicce incursioni di Ungari.

Ritrovamenti locali: Dalla Brianza è noto un consistente ritrovamento di monete di questo periodo: il ripostiglio di Briosco (MI), ante 1838.
Moneta
n. 0350