Ottone II o III di Sassonia (973-1002)
Ottone II, figlio di
Ottone I detto il Grande e di Adelaide di Borgogna, fu associato
dal padre alla corona imperiale nel 967. Tentò invano di conquistare il
Meridione d'Italia, combattendo contro i Saraceni, che lo sconfissero nella battaglia
di Capo Colonna in Calabria nel 982. Morì a Roma di malaria nel 983 lasciando
il figlioletto
Ottone III sotto la reggenza della madre Teofane e, alla morte
di questa, della nonna paterna Adelaide di Borgogna. Ottone III ebbe un'accurata
educazione dall'abate Gerberto d'Aurillac, il futuro Papa Silvestro II. L'imperatore
e re d'Italia vagheggiò e progettò una grande riforma istituzionale,
la cosiddetta "
Renovatio Imperii" che rimase inattuata per la
sua prematura morte (1002).